Insegnare la Danza del Ventre - Suggerimenti per le Maestre
di Renata Bandelloni
Insegnare la Danza del Ventre - suggerimenti per le maestre
Consigli preziosi per le maestre e per chi si accinge a diventare insegnante di danza del ventre.
metodologia di insegnamento e gestione del corso, errori comuni, rapporto con le allieve...
Potete acquistare il libro direttamente da:
http://ilmiolibro.kataweb.it/schedalibro.asp?id=561204
venerdì 25 maggio 2012
Manuale Completo di Danza del Ventre di Renata Bandelloni
Danza del Ventre Movimenti e Figure - manuale completo
Manuale tecnico di danza del ventre, a cura di Renata Bandelloni, interprete e insegnate di danza del ventre, diplomata CSEN-CONI.
Il manuale raccoglie e classifica tutti i movimenti individuabili nella danza del ventre, descrivendone accuratamente la tecnica di esecuzione.
Tutti i passi, movimenti e figure della danza del ventre, spiegati in dettaglio.
Un valido riferimento per quanto riguarda la tecnica della danza del ventre. Per l’allieva, la maestra e la danzatrice professionista.
Il libro può essere acquistato su:
http://ilmiolibro.kataweb.it/schedalibro.asp?id=249506
Danza del Ventre Movimenti e Figure - manuale completo
Manuale tecnico di danza del ventre, a cura di Renata Bandelloni, interprete e insegnate di danza del ventre, diplomata CSEN-CONI.
Il manuale raccoglie e classifica tutti i movimenti individuabili nella danza del ventre, descrivendone accuratamente la tecnica di esecuzione.
Tutti i passi, movimenti e figure della danza del ventre, spiegati in dettaglio.
Un valido riferimento per quanto riguarda la tecnica della danza del ventre. Per l’allieva, la maestra e la danzatrice professionista.
Il libro può essere acquistato su:
http://ilmiolibro.kataweb.it/schedalibro.asp?id=249506
martedì 15 maggio 2012
Siamo tutte Dive!!!
Quando una diva entra in scena, la scena si illumina e tutto il resto scompare.La diva, la divina, la regina del ... e qui mettete la specialità artistica che volete.
Siamo tutte bravissime a presentarci con l'appellativo più altisonante e sparluccicante che riusciamo a concepire.
D'accordo, il nome trovato è insuperabile, ma tolto il nome cosa resta? Che significa essere una diva, una vera diva, a parte ovviamente il raggiunto grado di popolarità e il dettaglio, non troppo secondario, del più o meno lauto compenso ricevuto per le performance?
Una vera diva si riconosce non appena mette piede sul palco. Entra lei e tutto il resto scompare. Catalizza la vostra attenzione, chiunque le sia vicino sulla scena scompare e non potete fare a meno di guardarla.
Non è solo per via dell'occhio di bue che la illumina da capo a piedi, presenza scenica, si chiama presenza scenica! In genere la diva è amatissima dal pubblico che ne rimane incantato e odiatissima dalle compari colleghe che non sopportano di sparire al suo cospetto, ma questo è solo un indizio.
Le potenziali concorrenti un pochino più scaltre la seguono con interesse, osservandola attentamente per poterne carpire i segreti. Non è questione di bellezza o di nudità più o meno esposte, al giorno d'oggi passa l'idea che chi più si spoglia più si fa notare.
Di certo si fa notare, ma quando si riveste la guardano lo stesso?
Se è una vera diva sì, ecco, qui sta la differenza!
D'accordo, abbiamo capito, ma come si fa, dive si nasce o si diventa? Un po' e un po'! Certi sguardi magnetici che nascono da dentro non si creano, o ci sono o non ci sono, così come i sorrisi che illuminano non solo chi li fa ma anche chi li guarda.
Per tutto il resto ci si può lavorare su. Postura, atteggiamento, espressività, confidenza con il palco e il pubblico, sono tutti elementi che possono essere coltivati con un pizzico di astuzia e tanta esperienza e che sono indispensabile bagaglio della diva provetta.
E come dicono gli inglesi "last but not least" una diva non è dedita alle maldicenze, non è volgare, non è sfrontata. Non ne ha bisogno, una diva è e rispetta il lavoro altrui!
Parola di Renata la Diva ;)
mercoledì 2 maggio 2012
Danza del Ventre: Stile Tecnica & Fusion.
Domenica 27 Maggio 2012, dalle 14:30 alle 19:00.
A.S.D. " FreeDance" via Berchet n. 16, Ghezzano, S.Giuliano Terme Pisa
Terzo stage della serie con le maestre in Danza Orientale (diploma CSEN-CONI) Renata Bandelloni, Margherita-Aziza Sgobba e Giulia Caputo.
Anche questa volta abbiamo preparato per voi una lezione unica per poter apprezzare la danza del ventre in tutte le sue forme. Tre stili diversi in un unico stage, tecnica e interpretazione della danza femminile per eccellenza.
Programma:
14:30 Giulia Caputo IMMORTAL FUSION DANCE: rivisitazione in chiave moderna del tema dell'immortalità dell'anima nella danza e oltre la danza, riscaldamento fusion Yoga/Pilates&laboratorio coreografico
consigliato tappetino Yoga
16:00 Margherita Aziza Sgobba: I ♥ SAMIA GAMAL:
lo stile e il sapore della più grande danzatrice della Golden Era
17:30 Renata Bandelloni DANCE THE DRUM: la ballerina interpreta la musica dandole corpo,il suono si trasforma in movimento e la musica diventa visibile.
Visualizzare la musica, questo è la danza del ventre.
Nell'assolo di percussioni la ballerina esprime il massimo della sua bravura tecnica ed interpretativa, disegna con il corpo il ritmo del tamburo.
Nello stage lavoreremo sulla tecnica più appropriata per l'interpretazione dell'assolo di percussioni.
-->
Domenica 27 Maggio 2012, dalle 14:30 alle 19:00.
A.S.D. " FreeDance" via Berchet n. 16, Ghezzano, S.Giuliano Terme Pisa
Terzo stage della serie con le maestre in Danza Orientale (diploma CSEN-CONI) Renata Bandelloni, Margherita-Aziza Sgobba e Giulia Caputo.
Anche questa volta abbiamo preparato per voi una lezione unica per poter apprezzare la danza del ventre in tutte le sue forme. Tre stili diversi in un unico stage, tecnica e interpretazione della danza femminile per eccellenza.
Programma:
14:30 Giulia Caputo IMMORTAL FUSION DANCE: rivisitazione in chiave moderna del tema dell'immortalità dell'anima nella danza e oltre la danza, riscaldamento fusion Yoga/Pilates&laboratorio coreografico
consigliato tappetino Yoga
16:00 Margherita Aziza Sgobba: I ♥ SAMIA GAMAL:
lo stile e il sapore della più grande danzatrice della Golden Era
17:30 Renata Bandelloni DANCE THE DRUM: la ballerina interpreta la musica dandole corpo,il suono si trasforma in movimento e la musica diventa visibile.
Visualizzare la musica, questo è la danza del ventre.
Nell'assolo di percussioni la ballerina esprime il massimo della sua bravura tecnica ed interpretativa, disegna con il corpo il ritmo del tamburo.
Nello stage lavoreremo sulla tecnica più appropriata per l'interpretazione dell'assolo di percussioni.
-->
Iscriviti a:
Post (Atom)