Si dice che la mente plasmi i suoi pensieri in base al linguaggio che ha a disposizione.
Se alcuni concetti non sono espressi da parole corrispondenti nella lingua parlata, sarà difficile formularne anche il relativo pensiero.
Si dice anche che chi parla due lingue ha due cervelli, chissà chi ne parla ancora di più!
Si dice.
Ben strana una lingua che non utilizza il verbo essere e che non ha il verbo avere.
Essere
La lingua araba comprende nel suo vocabolario il verbo essere, ma fondamentalmente non lo utilizza. È adoperato ben poco e non come lo adoperiamo noi di solito, in pratica è come se non ci fosse, è sottinteso.
Avere
Il verbo avere non c'è proprio, nella lingua araba il verbo avere non esiste. E come si fa allora? Si esprime il concetto tramite delle preposizioni che danno la stessa idea, ma non è la stessa cosa.
Tanto per fare un esempio posso dire l'auto per me, l'auto presso di me, l'auto che mi appartiene, ma ho un auto no, quello non lo posso proprio dire e per esprimere il concetto al passato utilizzo il verbo essere, eccolo che arriva anche lui. avevo un auto diventa era presso di me un auto.
Insomma avere non esiste, non è possibile avere alcunché!
Le ali di iside presso di me |
Nessun commento:
Posta un commento